SI VOLA IN GIAPPONE - SPUNTA AC: WARRIOR!
- Connor1991
- 13 apr 2021
- Tempo di lettura: 5 min

Nota del redattore:
il contenuto di questa parte della news risale alla data 3 marzo 2021.
Il portale 4chan continua a regalare sorprese, con un nuovo leak fresco delle ultime ore. Siamo infatti entrati nel periodo più caldo dell'attesa del prossimo capitolo di Assassin's Creed, ed i rumor iniziano a susseguirsi uno dietro l'altro come le onde di un mare in tempesta. A rincarare la dose è sempre un presunto e anonimo insider di Ubisoft, che si diletta in una disamina di informazioni legate ad un presunto titolo in lavorazione presso gli studi canadesi. Assassin's Creed: Warrior è il titolo oggetto del rumor.

Il tredicesimo capitolo della saga ci porterà in Oriente, nel cuore del Giappone. Più precisamente dovremmo approdare nel Periodo Tokugawa, meglio conosciuto come Periodo Edo: questo particolare pezzo di storia giapponese si staglia lungo duecento anni, e precisamente a cavallo tra il XVII e il XIX secolo. L'epoca storica in questione si contraddistinse per un imponente ritorno alla società feudale classica giapponese, restaurata dallo shogunato del clan Tokugawa dopo i lunghi e violenti conflitti dell'era Sengoku; sotto l'egida del loro bakufu, il Giappone chiuse nuovamente le sue porte al contatto straniero. In questo contesto di repressione sociale e rigidità culturale, dovrebbe inserirsi l'avventura della nuova protagonista, tale Akako Shiratori, una adepta della Confraternita giapponese degli Assassini di stanza nella città capitale Edo, oggi nota a tutti come Tokyo.
La presenza di Assassini, e ovviamente di Templari, nei confini giapponesi dell'epoca Tokugawa si riallaccia coerentemente con quanto narrato in Assassin's Creed: Memories: sappiamo infatti che con l'apertura dell'isola al multiculturalismo, molti missionari cristiani ne approfittarono per propagandare la loro religione, senza che mancassero infiltrazioni dei Templari pronti a creare un nuovo loro Rito. Allo stesso tempo anche gli Assassini cominciarono a stabilirsi sull'isola, reclutando nella Confraternita personalità del calibro di Hattori Hanzō e Yamauchi Taka. Non è da escludere di poter incontrare anche il figlio dello stesso Hanzō, il ninja Hattori Masanari.
Ma non solo. Furono proprio gli Assassini giapponesi a portare l'Era Tokugawa, in quanto supportarono il daymio Tokugawa Ieyasu nella sua campagna di conquista e nel suo trionfo finale durante la Battaglia di Sekigahara. Il periodo Edo di conseguenza risulterebbe coerente con la lore, ma anche con una delle meccaniche di gioco proposte dal rumor: Akako Shiratori infatti dovrebbe poter reclutare diversi adepti Assassini nel corso della sua avventura, mediante una meccanica ispirata ai Jomsviking di Assassin's Creed: Valhalla.

E come di consueto, non mancheranno elementi mitologici ormai marchio di fabbrica per il brand: il gioco permetterà infatti di affrontare grandi classici della cultura giapponese, come Oni e Yokai - probabilmente legati agli Isu.
E a proposito di Isu, ricordiamo che, dalla mappa del Codice di Altaïr Ibn-La'Ahad, un puntino nero è individuabile sulla zona del Giappone. In virtù di quanto visto finora nel corso della saga, il Mentore levantino avrebbe marcato con quella simbologia alcuni templi piccoli templi degli Isu, molti dei quali sono di minore importanza rispetto a quelli tracciati invece dal simbolo degli Assassini. Se Warrior dovesse dunque rivelarsi realtà, potremmo aspettarci di vedere anche qualche piccolo tempo degli Isu.
In ultimo, il capitolo in questione dovrebbe essere disponibile solamente per PS5, Xbox Series X e S e per PC. L'anno di rilascio è fissato per il 2022.
Trattandosi solamente di una voce di corridoio, invitiamo a trattarla come tale, prendendo tutto quanto con le pinze fino ad una conferma ufficiale.
Nota del redattore:
aggiornamento della news al giorno 13 aprile 2021.
Nelle ore più recenti, è tornato a far parlare di sé questo presunto Assassin's Creed: Warrior, ambientato nel Giappone dell'Era Tokugawa, che a detta di diversi insider dovrebbe essere l'ultima fatica della casa madre Ubisoft in dirittura di arrivo per il 2022 su console di nuova generazione.
A fornire le nuove informazioni è ancora una volta un insider anonimo di 4chan, che si è prodigato in una minuziosa lista di dettagli circa la trama del gioco e le possibilità di gameplay da esso offerte; la notizia non è sfuggita neanche agli occhi attenti di Blakwoodz, un noto YouTuber appassionato del brand che sul suo canale ha rilasciato un apposito video dedicato al rumor.
Elenchiamo di seguito i punti principali:
Come detto in precedenza, la protagonista sarà unicamente femminile: Akako Shiratori, figlia di Shun Shiratori, un Assassino traditore schieratosi con i Templari. La giovane ragazza affronterà un viaggio trentennale allo scopo di ristabilire l'onore di famiglia tra i ranghi della Confraternita.
Akako aiuterà gli Assassini superstiti a ricostruire la Confraternita, operando a Edo come quartier generale e mandando i suoi adepti ad eliminare gli Assassini in giro per il mondo.
Figura chiave della trama dovrebbe essere Yuka Kubo, Mentore degli Assassini giapponesi, maestra di Akako ed ex partner di suo padre Shun.

Edo sarà la città più grande e pulsante di sempre, con tanti mercanti appartenenti ai Mille Occhi e personaggi variegati che tenteranno di venderci risorsa. Medicine, gemme di giada e pezzi di argento sono alcuni esempi. Confermata la presenza di tessitori e fabbri per personalizzare e migliorare il proprio equipaggiamento.
Le armi a disposizione saranno katane, ninjato, kusarigama, scettri Bo, Sai, archi e pistole revolver. Torna anche la classica divisione delle vesti in cappuccio, corazza, bracciali, cintura e gambali.
Grande rivisitazione dello stealth, che a giudicare dai rumor sembrerebbe svilupparsi sulla scia dello spin-off Assassin's Creed III: Liberation: la protagonista Akako sarebbe infatti capace di cambiare il proprio costume a seconda del quartiere esplorato, usando un cappello di paglia nelle zone rurali e nei quartieri poveri, e una maschera nelle aree in cui è maggiormente ricercata.
Le armi a distanza comprendono: kunai, bombe fumogene, petardi e dardi incendiari.
Molte missioni e attività secondarie sparse per il mondo; una di quest'ultime dovrebbe essere il Go, un gioco da tavola tradizionale del Giappone in cui lo scopo è circondare più territori del proprio avversario all'interno del terreno di gioco. Dovrebbe ricalcare la falsariga dell'Orlog.
Infine l'ultima chicca: Akako avrebbe modo di visitare ben tre templi Isu, uno dei quali dovrebbe essere l'antro di riposo di Jormungandr, uno dei figli perduti di Loki. Egli sarebbe passato alla storia come Ryujin, una divinità giapponese protettrice dei mari con la capacità di transmutare da umano a grande serpente marino.
Gli altri due templi Isu saranno legati rispettivamente ad una spada, chiamata sempre Ryujin, usata dagli eroi del mito giapponese, e un'armatura degli Isu. Per essere sbloccata essa richiederà la ricerca di dieci sigilli, che una volta ottenuti garantiranno l'accesso al tempio e, una volta ascoltate le parole di un ologramma dell'Isu Raijin, dio del tuono nella mitologia nipponica, si potrà recuperare l'armatura.
Riprende così il testa a testa tra le ambientazioni europee volute da alcuni insider e i continui leak che invece continuano a presentarsi in merito al definitivo approdo verso est; per chi volesse approfondire in merito abbiamo già discusso della necessità di un capitolo orientale in un articolo dedicato, oltre ad fatto un'analisi accurata di tutti i rumor usciti finora.
Comments