top of page

ASSASSIN'S CREED (UNIVERSO) - GUIDA 2022

  • Immagine del redattore: Il Salotto degli Assassini
    Il Salotto degli Assassini
  • 24 nov 2020
  • Tempo di lettura: 17 min

Aggiornamento: 24 ago 2023



Nota del redattore: La guida verrà man mano aggiornata ogni qualvolta sarà annunciato un nuovo media che contribuirà ad espandere l'universo narrativo, quando alcuni prodotti saranno editi in Italia, o quando si presenteranno nuovi link per l'acquisto. I prodotti non canonici della serie verranno indicati con un asterisco secondo la notazione seguente: Prodotto*

Una menzione all'admin Ale Noc per aver realizzato l'incredibile copertina.


 

Saga di Altaïr Ibn-La’Ahad

  • Assassin's Creed (2007) - trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed: Altaïr's Chronicles (2008) - gioco per NDS che parla delle avventure di Altair negli anni precedenti agli eventi del primo AC. Trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed: Bloodlines (2009) - gioco per PSP che parla delle avventure di Altair negli anni successivi al primo AC; in breve si tratta della Congiura di Cipro.

  • Assassin's Creed: La Crociata Segreta (2011) - romanzo che ripercorre l'intera vita del Mentore siriano narrando aspetti quali l'infanzia, la missione in Mongolia, l'esilio ad Alamut e gli ultimi anni. Importante anche il fatto che siano presenti i fratelli Polo.

Tutti questi sono i media relativi principalmente ad Altaïr e permettono di avere chiara l'intera vita di questo personaggio importantissimo per la lore; ricordatevi tuttavia che va considerato più attendibile ciò che viene detto nei giochi rispetto a qualunque altro media. Per farvi un esempio: l'esilio ad Alamut non compare in nessun gioco, per cui è assolutamente canonico ciò che sta nel libro, ma gli omicidi dei nove Templari vanno presi dal gioco e non dal libro, per il semplice fatto che l'opera di riferimento principale rimane sempre il gioco. Tale discorso va esteso a tutti i successivi media che saranno elencati. Altaïr’s Chronicles è l'eccezione perché i suoi eventi non vengono narrati da nessun’altra parte se non nel gioco stesso. Passiamo dunque al prossimo ciclo.



Saga di Ezio Auditore

  • Assassin's Creed II (2009) - ovviamente tenete in conto i due DLC Il Falò delle vanità e La Battaglia di Forlì. Trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed: Rinascimento (2009) - romanzo che narra gli stessi eventi di AC2 e chiarisce alcuni suoi buchi di trama.

  • Assassin's Creed: Lineage (2009) - cortometraggio che fa da preludio ad AC2, incentrato sulla figura di Giovanni Auditore.

  • Assassin's Creed II: Discovery (2009) - spin-off per NDS che si colloca in mezzo agli eventi di AC2, parlandoci delle avventure di Ezio e in Spagna e introducendo il ramo locale della Confraternita.

  • Assassin's Creed: Brotherhood (2010) - con i DLC La questione copernicana e l'importantissimo La Scomparsa di da Vinci. Trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed: Ascendance (2011) - cortometraggio che ci mostra l'ascesa al potere di Cesare Borgia.

  • Assassin's Creed: Fratellanza (2010) - un romanzo che racconta gli stessi eventi di Brotherhood con alcuni dettagli in più sugli eventi postumi alla caduta di Cesare Borgia e la sua ricerca in Spagna. E soprattutto ci fornisce importanti dettagli sul potere che la Confraternita italiana ha acquisito grazie ad Ezio.

  • Assassin's Creed: Revelations (2011) - con l'importantissimo DLC de L'Archivio Perduto che ci parla della vita del Soggetto 16 aka Clay Kaczmarek. Trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed Revelation (2011) - romanzo che racconta gli stessi eventi del gioco con qualche piccolo dettaglio in più.

  • Assassin's Creed: Embers (2011) - cortometraggio che racconta gli ultimi anni di Ezio e introduce il personaggio di Shao Jun.

  • Assassin's Creed: Ezio Trilogy (2012) - raccolta dell'intera trilogia di Ezio per PS3 e Xbox 360.

  • Assassin’s Creed: The Ezio Collection (2016) – remastered per PS4 e Xbox One della trilogia di Ezio Auditore; include anche Lineage e Embers.

  • Assassin's Creed: Cinders* (2021) - un manga non-canon sulla la vita della famiglia Auditore dopo la morte di Ezio.

Questo è probabilmente il ciclo più vasto e approfondito di tutta la lore; anzitutto porta avanti la storia di Desmond iniziata con il presente di AC1, e chiude la vita di un altro grandissimo personaggio, il più iconico di tutta la saga: Ezio. In più, esistono media secondari incentrati su personaggi altrettanto secondari (o addirittura terziari) presenti in questa saga. Sarà elencato tutto quanto nelle righe successive, ma giusto per anticiparvi qualcosa, vi daremo modo di approfondire le vite di personaggi come Mario Auditore e celebri Assassini come Francesco Vecellio e Giovanni Borgia.


Riguardo a Brotherhood e Revelations si consiglia caldamente di leggere anche le missioni per gli adepti reclutabili nel gioco, poiché conferiscono una visione molto più estesa delle attività della Confraternita a livello globale nel corso del XVI secolo - scoprirete persino che è stato Ezio a mandare i primi Assassini nelle colonie americane perché fondassero dei rami in quelle zone. Inoltre il multi-player di Revelations mostra l'ascesa di Juhani Otso Berg tra i ranghi dei Templari.



Saga dei Kenway

  • Assassin's Creed III (2012) - inclusi ovviamente tutti e tre i capitoli del grande DLC La Tirannia di Re Washington. Ne esiste anche una versione rimasterizzata per PS4 e Xbox One. Trovate sul nostro canale YouTube il walkthrough completo.

  • Assassin's Creed: Forsaken (2012) - romanzo a dir poco fondamentale, che ci parla dell'intera storia di Haytham Kenway, dall'infanzia fino al momento della sua morte.

  • Assassin's Creed III: Liberation - titolo spin-off per PSP che tuttavia introduce la famosissima e importantissima Assassina Aveline de Grandpré. Successivamente rimasterizzato in HD.

  • Assassin's Creed IV: Black Flag (2013) - inclusa una missione esclusiva per PS4 che ci introduce un nuovo spezzone della vita di Aveline. Anche in questo caso trovate sul nostro canale il walkthrough completo.

  • Assassin's Creed IV: Black Flag - Grido di Libertà (2013) - DLC di Black Flag disponibile anche in versione stand-alone; racconta la vita da Assassino di Adéwalé dopo gli eventi del gioco principale.

  • Assassin's Creed: Black Flag (2013) - romanzo che si staglia su tutta la vita di Edward Kenway; è consigliabile soffermarsi sull'adolescenza, il primo periodo come pirata e gli eventi dopo l'ingresso nella Confraternita.

  • Assassin's Creed (korean web-toon) (2021) - un web-toon coreano annunciato da Ubisoft e dalla pubblicazione sconosciuta; racconterà la vita di Edward Kenway dopo la fine degli eventi del gioco principale.

  • Assassin's Creed: Pirates (2013) - un gioco mobile che si colloca in mezzo agli eventi di Black Flag, richiamando personaggi già noti nei giochi principali e narrando le avventure del pirata francese Alonzo Batilla. Non più disponibile dal 2017.

  • Assassin's Creed: Rogue (2014) - gioco principale che si colloca tra AC3 e Black Flag; introduce il famosissimo personaggio di Shay Cormac chiudendo così il ciclo americano e collegandosi a Unity. Ne è stata prodotta una rimasterizzazione per PS4 e Xbox One. Trovate il walkthrough completo sul nostro canale YouTube.

  • Asssassin's Creed: The Americas Collection (2014) - una collezione per PS3, Xbox 360 e PC che include AC3, Liberation e Black Flag.

  • Assassin's Creed: The Rebel Collection (2019) - collezione per Nintendo Switch che include Black Flag e Rogue.

  • Assassin's Creed: Awakening* (2013) - serie manga non canonica incentrata sulle gesta di Edward Kenway e del suo discendente giapponese Mitsuko Nakamura.

Questo potrebbe benissimo collocarsi come il secondo ciclo più importante dell'intera lore: conclude la storia di Desmond e prosegue parzialmente quella del presente, introducendo una fetta importantissima del passato. Meno esteso rispetto alla saga di Ezio, ma molto più interlacciato, con molti collegamenti tra personaggi secondari e primari - in particolare Rogue è l'anello mancante di questo ciclo; pieno zeppo di collegamenti.


In AC3 vediamo personaggi come Daniel Cross e soprattutto viene chiarita finalmente la questione della Catastrofe di Toba e dell'estinzione degli Isu. Cosa non meno importante, è che questo ciclo introduce la fazione degli Strumenti della Volontà Primaria, i Saggi e Giunone come vero villain della saga. Anche per questo ciclo comunque sia esistono altri media decisamente minori che aggiungono ulteriori dettagli.



Duologia degli Iniziati

  • Assassin's Creed: Unity (2014) - incluso il DLC Dead Kings.

  • Assassin's Creed Unity (2014) - romanzo incentrato sulla vita e sul punto di vista di Élise de la Serre e soprattutto degli eventi successivi al gioco principale.

  • Assassin's Creed: Syndicate (2015) - incluso il DLC Jack lo Squartatore ovviamente.

  • Assassin's Creed: Underworld (2015) - romanzo sulla figura di Jayadeep Mir e che fa da preludio a Syndicate.

Aprono l'importantissimo arco narrativo del Progetto Phoenix, che tuttavia sarà poi trasportato e concluso nei fumetti.

Saga di Layla Hassan

  • Assassin's Creed: Desert Oath (2017) - romanzo che fa da preludio agli eventi di Origins.

  • Assassin's Creed: Origins (2017) - compresi i due DLC Gli Occulti e La maledizione dei faraoni.

  • Assassin's Creed Origins (2017) - fumetto che racconta le avventure di Aya successive alla fine di Origins. Attualmente inedito nel mercato italiano.

  • Assassin's Creed: Odyssey (2018) – comprensivo di due DLC suddivisi in tre episodi ciascuno. Il primo è chiamato L'Eredità della Prima Lama (suddiviso negli episodi Braccato, Eredità Oscura e Stirpe). Il secondo prende il nome de Il Destino di Atlantide (ripartito ne I Campi Elisi, Il Tormento di Ade e Il Giudizio di Atlantide).

  • Assassin’s Creed: Odyssey (romanzo) (2018) – romanzo che delinea parzialmente la vita reale della protagonista canonica Kassandra, mostrando quali sono le scelte multiple corrette da intraprendere nel gioco.

  • Compilation: Assassin's Creed Origins + Odyssey (2018) - una collezione che racchiude i primi due capitoli della trilogia.

  • Assassin's Creed Valhalla: Song of Glory (2020) - fumetto che fa da preludio agli eventi di Valhalla. Inedito nel mercato italiano; rimandiamo comunque il link all'acquisto del primo volume in inglese qualora qualcuno fosse interessato.

  • Assassin's Creed: Blood Brothers (2020) - manhua cinese che racconta le gesta dei fratelli Ulf e Bjorn Stensson a fianco di Ivar il Senz'Ossa in Inghilterra. Attualmente disponibile solo nel mercato cinese, presto anche a livello internazionale.

  • Assassin's Creed: Valhalla (2020) - comprensivo dei due DLC L'Ira dei Druidi e l'Assedio di Parigi.

  • Assassin's Creed Valhalla: Forgotten Myths (2022) - fumetto prequel dedicato al DLC L'Alba del Ragnarok. Racconta le gesta di Baldr nel tentativo di fermare la guerra a Svartalfheim.

  • Assassin's Creed: Valhalla - L'Alba del Ragnarok (2022) - la maggiore delle espansioni di Valhalla, acquistabile anche in versione stand-alone. Trovate il walkthrough sul nostro canale YouTube.

  • Assassin's Creed Valhalla: Geirmund's Saga (2020) - romanzo ufficiale del gioco incentrato sulle gesta del principe norvegese decaduto Geirmund Hel-hide a fianco dell'armata di Guthrum, gesta che lo porteranno a svelare segreti legati ad un'antica divinità.

  • Assassin's Creed: Valhalla (graphic novel) (2021) - un fumetto ambientato in Scozia e incentrato su un aspirante Occulto proveniente da Ravensthorpe. In uscita nell'anno corrente.

  • Assassin's Creed: Valhalla - La Spada del cavallo bianco (2022) - romanzo edito da Aconyte Books e ambientato dopo la fine del gioco principale; narra di una strega merciana di nome Niamh e della sua complicata relazione con gli Occulti.

Questa è quella che potrebbe essere definita la Saga delle Origini, in quanto raccontano di una giovane dipendente dell'Abstergo Industries che sfidando gli ordini dati dai suoi superiori, rivive con il suo Animus i ricordi del leggendario fondatore della Confraternita degli Assassini, il medjay Bayek di Siwa. Ciò la porterà a rimanere profondamente coinvolta nella guerra tra Assassini e Templari, ma soprattutto il suo destino sarà legato come non mai agli Isu.


Il trittico delle ambientazioni egizia, greca e norrena contribuiscono pertanto a costruire quel pezzo di storia che va dalla nascita degli Assassini e dei Templari, sino allo storico AC1, delineando tutto il percorso di formazione delle loro ideologie e della loro espansione globale. Ma non solo, perché questi tre giochi ed in particolare Odyssey, svelano innumerevoli segreti del tempo della Prima Civilizzazione, dalla creazione degli umani sino alla sopravvivenza di alcuni Isu.



Saga di Shao Jun

  • Assassin's Creed Chronicles: China (2015) - seguito diretto di Embers, racconta la vendetta di Shao Jun contro i Templari cinesi. Disponibile stand-alone nel PlayStore e sul Microsoft Store.

  • Assassin's Creed: The Ming Storm* (2019) - romanzo basato sugli eventi di China. Non canonico.

  • Assassin's Creed: The Desert Threat* (2021) - seguito di The Ming Storm.

  • Assassin's Creed: Blade of Shao Jun* (2019) - adattamento manga di China. Non canonico.

  • Assassin's Creed: Turbulence in the Ming Dynasty* (2021) - versione audio dei romanzi The Ming Storm.

Tutto il materiale necessario a conoscere e comprendere la vita e le gesta di questa popolare Assassina cinese, che si collocherà a pieno diritto tra le Assassine più celebri della storia.


Saga di Arbaaz Mir

  • Assassin's Creed: Brahman (2013) - fumetto basato sulla ricerca del diamante Koh-i-Noor da parte dell'Assassino indiano Arbaaz Mir, mentre nel presente Jot Soora si ritrova nelle mire dei Templari.

  • Assassin's Creed Chronicles: India (2016) - secondo gioco della serie spin-off Chronicles, che vede Arbaaz coinvolto nella ricerca di una Scatola dei Precursori. Disponibile stand-alone nel PlayStore e sul Microsoft Store.

Gli unici due media che raccontano le gesta del Maestro Assassino indiano Arbaaz Mir, vissuto nell'impero Sikh del XIX secolo. Il presente sarà inoltre introduttivo per la serie di fumetti Uprising prodotta da Titan Comics.


Saga di Nikolai Orelov

  • Assassin's Creed: The Fall (2010) - importantissimo fumetto che narra della vita di Daniel Cross, della Grande Purga e dell'Assassino rinnegato Nikolai Orelov.

  • Assassin's Creed: The Chain (2011) - seguito di The Fall.

  • Assassin's Creed: The Fall & The Chain (2019) - univo volume che raccoglie entrambi i fumetti. Disponibile solo in inglese.

  • Assassin's Creed Chronicles: Russia (2016) - terzo ed ultimo gioco della serie spin-off Chronicles, incentrato sull'ultima missione da Assassino di Nikolai, stavolta a fianco della principessa Anastasia. Disponibile stand-alone nel PlayStore e sul Microsoft Store.

La saga di Nikolai Orelov è probabilmente una delle più importanti, in quanto i due fumetti che lo vedono protagonista raccontano anche della vita di Daniel Cross, un Templare dei tempi moderni che causerà la disfatta globale della Confraternita degli Assassini, nota come Grande Purga.


Altre compilations

  • Assassin's Creed Chronicles (2016) - raccolta dei tre capitoli della saga Chronicles, ovvero: China, India e Russia.

  • Assassin's Creed: Heritage Collection (2013) - compilation per PS3 e Xbox 360 della macro-saga di Desmond Miles, comprensiva di: AC1, AC2, Brotherhood, Revelations e AC3.

  • Assassin's Creed: Anthology (2012) - compilation realizzata per PS3 e Xbox 360 che raccoglie tutta la macro-saga di Desmond Miles, e a differenza della Heritage Collection contiene anche tutti i DLC.



Initiates e altri spin-offs

  • Assassin's Creed Initiates: The Desmond Files - il monitoraggio da parte degli Iniziati di ogni singolo spostamento di Desmond e della sua squadra, a partire dagli eventi di AC1 sino ad AC3. Riportiamo il link alla Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed Initiates: Sorveglianza - il monitoraggio da parte degli Iniziati di importantissimi Assassini del presente sparsi nel mondo; in sostanza si tratta dell'arco del presente successivo ad AC3, contemporaneo a Black Flag e Rogue e che si conclude con l'inizio di Unity. Riportiamo il link alla Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed Initiates: Lettere al mortoraccolta di scritti che introduce un protagonista nel passato piuttosto interessante: Eseosa, il nipote di Adéwalé. Riportiamo il link alla Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed: Project Legacy (2010) - gioco Facebook rilasciato nel 2010 incentrato su figure plurime; completa le storie di molti personaggio secondari del franchise e al tempo stesso ne introduce di nuove. Venne chiuso nel 2013 per una non conformità ai nuovi Termini di Servizio per le applicazioni del social. Riportiamo il link alla Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed: Recollection (2011) - applicazione per iOS prodotta nel 2011 basata su un gioco di carte. Non più disponibile nell'App Store. Riportiamo il link alla Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed: Revelatios - Discover Your Legacy (2011) - gioco per Facebook concepito come erede di Project Legacy. Non più disponibile. Riportiamo il link ai personaggi del gioco nella Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed: Memories (2014) - gioco mobile anch'esso articolato come un gioco di carte. I server sono stati chiusi nel 2015. Riportiamo il link ai personaggi del gioco nella Wiki italiana per il consulto.

  • Assassin's Creed: Identity (2016) - gioco mobile per Android e iOS che narra le gesta dell'Assassino italiano soprannominato Lo Sparviero, durante il Rinascimento. Riportiamo il link alla Wiki inglese per il consulto.

  • Assassin's Creed: Rebellion (2018) - mobile-game per Android e iOS basato sul film di Assassin's Creed e successivamente esteso ad altri personaggi mediante aggiornamenti. Riportiamo il link alle missioni nella Wiki inglese per il consulto.

  • Assassin's Creed: Freerunners (2021) - nato come figlio di Rebellion, si tratta di un gioco di genere competitive auto-runing basato sul franchise.

  • Assassin's Creed (Tencent game) (2021) - gioco per smartphone e tablet sviluppato da Ubisoft in collaborazione Tencent; ambientato in Cina.

Molti di questi media furono a loro tempo delle vere e proprie gemme per il franchise di Assassin's Creed, e molti sono perfino fondamentali, in quanto coprono vastissime quantità di lore dell'universo narrativo, che ancora oggi possiamo ritrovare nei media principali.

Da Projecy Legacy in particolare provengono molti dei personaggi più apprezzati dai fan, come Giovanni Borgia e Francesco Vecellio, ma anche figure che abbiamo avuto modo di conoscere più recentemente, come Pitagora di Samo.

Initiates invece fu per diverso tempo la piattaforma in cui la linea narrativa del presente trovò un continuo dopo la fine di AC3, raccontandoci le avventure di Gavin Banks, della ciurma della Altair II e di come lui e la Confraternita vennero in contatto con gli Iniziati. Ma non solo, conteneva anche informazioni inedite sulla vita di Desmond Miles e le troppo poco celebri Lettere al morto, scritte dal nipote di Adéwalé in persona, Eseosa. Venne chiusa nel 2014 con l'avvento di Unity, in quanto aveva servito il suo scopo.

Recollection non fu da meno, raccontando l'ascesa del principe Ahmet tra i ranghi dei Templari bizantini e la vita di Yusuf Tazim come capo degli Assassini ottomani prima del suo fatidico incontro con Ezio.

Discover Your Legacy vsi pose inizialmente come erede spirituale di Project Legacy, raccontando epiche storie di personaggi inediti come Li Tong e Lukas Zurburg.

Memories fu a suo tempo un'altra chicca, poiché raccontò ai suoi giocatori storie di celebri Assassini come il mongolo Nergüi, flagello dei Khan, e di Hattori Hanzō, samurai, ninja e Maestro della Confraternita.


Identity e Rebellion rimangono attualmente due disponibili ancora sul mercato, e rendono onore ai loro predecessori inserendo altre magnifiche storie nell'universo narrativo della serie.



Piccolo e grande schermo e web-series

  • Assassin's Creed (Il Film) (2016) - per la regia di Justin Kurzel e con un cast che vanta figure come Michael Fassbender e Jeremy Irons, si ambienta nel presente a Madrid e nel passato durante l'Inquisizione spagnola del XV secolo. Attualmente disponibile su Netflix.

  • Assassin's Creed (live-action series) (prossimamente) - annunciata nell'estate 2020, uscirà una serie TV basata su Assassin's Creed, e sarà distribuità anch'essa su Netflix.

  • Assassin's Creed (serie animata) (prossimamente) - verrà prodotta e distribuita su Netflix anche una serie animata, la cui storia originale sarà di pugno di Adi Shankar, producer di Castelvania.

  • Assassin's Creed (anime) (prossimamente) - Netflix distribuirà anche un adattamento anime del franchise, con una storia del tutto inedita.

Il franchise è anche approdato al cinema racconta la storia di Aguilar de Nerha, Assassino spagnolo del XV secolo e del suo discendente Callum Lynch. Il film ha importantissimi risvolti per l'universo narrativo. Altre produzioni sono in dirittura di arrivo sul piccolo schermo.


Fumetti e manga

  • Assassin's Creed: Assassins (2015) - serie di fumetti prodotti da Titan Comics che riprende il filone del presente a partire dalla fine di Syndicate. Si divide in tre capitoli: La prova del fuoco, Tramonto e Ritorno a casa.

  • Assassin's Creed: Templars (2016) - altra serie di fumetti editi dalla Titan Comics. Introducono la figura della Croce Nera, riprendendo volti noti come Juhani Otso Berg ed esplorando nuovi periodi storici. Si compone di due capitoli: Croce Nera e Croce della Guerra.

  • Assassin's Creed: Reflections (2017) - piccola serie di fumetti Titan Comics. Essa vede Juhani Otso Berg rivivere alcuni ricordi di importanti Assassini della storia come Ezio, Altaïr, Connor ed Edward. Sono presenti inoltre alcune scene inedite della vita di questi personaggi.

  • Assassin's Creed: Uprising (2017) - serie di fumetti della Titan Comics, concludente il ciclo iniziato con Assassins e Templars. Si divide in tre volumi: Punti in Comune, Punto di Flessione e Finale.

  • Assassin's Creed: Last Descendats - Locus (2016) - piccola miniserie di fumetti collegata alla serie di romanzi Last Descendants che ci parla di una nuova avventura per i neo-sposati Evie Frye ed Henry Green. Non ancora edito in italiano.

  • Assassin's Creed: Cospirazioni (2016) - serie di fumetti prodotta da Le Deux Royaumes incentrata sull'Assassino inglese Eddie Gorm e ambientata nella Seconda guerra mondiale. Ripartito in due volumi: Die Glocke e Project Rainbow.

  • Assassin's Creed: Bloodstone (2019) - ciclo di fumetti prodotti da Le Deux Royaumes che fanno da diretto seguito di Conspiracies. Sono ambientanti sia nel presente sia a cavallo della Guerra Fredda e della Guerra del Vietnam.

  • Assassin's Creed: The Ankh of Isis Trilogy* (2013) - serie di fumetti non canonica incentrata su una versione alternativa dell'epopea di Desmond e dei suoi antenati. Si suddivide in tre volumi, anche acquistabili separatamente: Desmond, Aquilus e Accipiter.

  • Assassin's Creed: The Hawk Trilogy* (2016) - seguito della Ankh Trilogy, questa serie non canonica di fumetti racconta le vicende dell'Assassino egiziano chiamato El Cakr, nel XIV secolo. Si suddivide in tre volumi acquistabili anche separatamente: Hawk, El Cakr e Leila. Editi in Italia.

  • Assassin's Creed: Dynasty (2020) - manhua incentrato sulle gesta di Li E, un potente Occulto della Confraternita cinese durante la Ribellione di An Lushan. Il primo volume è edito in Italia.

Tra quelli elencati nelle saghe dei vari personaggi e quelli di questa sezione, possiamo ben vedere come Assassin's Creed possa vantare una vasta produzione fumettistica.

Il trittico Assassins, Templars e Uprising in particolare conclude la cosiddetta Saga di Giunone, cominciata a partire dal finale di AC3 e proseguita con Initiates, Unity e Syndicate fino appunto all'inizio di Assassins.

Il fumetto Reflections si colloca in mezzo agli eventi di Templars, e vede Juhani Otso Berg prepararsi al suo ruolo come Croce Nera rivivendo i ricordi di celebri Assassini come Ezio, Altaïr, Connor ed Edward.

Il fumetto Locus ci permette di rivedere Evie Frye ed Henry Green e introduce importanti personaggi dell'omonima serie di romanzi.


Cospirazioni e Bloodstone sono invece due testate ambientate nel XX secolo, raccontando delle origini dietro al primissimo Animus, di una cellula estremista degli Assassini che sovvertì il regime governativo americano e di scenari inediti della Grande Purga.

Le due serie The Ankh of Isis e The Hawk Trilogy non sono invece da considerarsi canoniche nell'universo narrativo, in quanto raccontano di una versione alternativa della storia di Desmond nel presente.


Dynasty è un manhua cinese basato sulle avventure dell'Occulto Li E durante la Ribellione di An Lushan, un membro del ramo cinese Ordine degli Antichi ribellatosi ai suoi confratelli e all'imperatore.

Allo stato attuale solamente Locus non ha trovato pubblicazione in Italia, gestita principalmente dalle case Panini Comics e Star Comics.



Romanzi e audiolibri

  • Assassin's Creed: Last Descendants (2016) - primo libro della serie Last Descendants; racconta di cinque ragazzi la cui ascendenza è coinvolta in un misterioso evento associato un potente Frutto dell'Eden.

  • Assassin's Creed: Last Descendants - La tomba dei Khan (2016) - secondo capitolo della serie, di ambientazione mongola.

  • Assassin's Creed: Last Descendants - Il destino degli dei (2017) - ultimo libro della serie, stavolta ambientato nella Scandinavia del X secolo.

  • Assassin's Creed - Il romanzo ufficiale del film (2016) - romanzo tratto dal film del franchise.

  • Assassin's Creed: Heresy (2016) - un romanzo che ruota attorno a Giovanna d'Arco e la sua Spada dell'Eden.

  • Assassin's Creed: Gold (2020) - audiolibro della saga che racconta la storia inedita di Aliyah Khan e dei suoi antenati. Disponibile su Audible in italiano.

  • Assassin's Creed: Fragments (2021-2022) - serie di romanzi incentrata sul rapporto fra tre coppie di fratelli in tre epoche storiche diverse; i romanzi esplorano la relazione dei parenti nel contesto della guerra tra Assassini e Templari. I libri sono: La lama di Aizu, The Highlands Children e Les Sorcières des Landes. Gli ultimi due sono attualmente inediti in Italia.

  • Assassin's Creed: The Jade Seal Collection (2021-2022) - decalogia di romanzi che raccontano diverse vicende della guerra tra Confraternita e Ordine attraverso diversi periodi dell'Impero cinese; la storia ruota attorno al possesso del Sigillo di Giada, un potente Frutto dell'Eden che da al suo possessore il diritto di regnare in Cina.

  • Assassin's Creed: The Silk Road (2021) - è un gamebook francese incentrato sulle avventure di un Occulto franco di nome Oisel, mandato a combattere un ramo dell'Ordine degli Antichi attivo lungo la Via della Seta.

  • Assassin's Creed: The Magus Conspiracy (2022) - è un romanzo ambientato nella Londra del 1851, e racconta l'avvventura di una giovane Assassina di nome Pierette contro un misterioso individuo soprannominato The Magus, detentore di una macchin costruita con l'aiuto di Ada Lovelace.

Visti i numerosi romanzi che abbiamo elencato nelle saghe dei vari personaggi, più i seguenti di questa categoria, è chiaro Assassin's Creed abbia anche un ingente numero di romanzi a supportare i videogiochi principali.


La trilogia Last Descendants racconta di cinque ragazzi le cui linee di sangue, comprensive di Assassini e Templari, sono legate ad un particolare fenomeno chiamato Evento Ascendenza, volto a distruggere il potentissimo Tridente dell'Eden.

Il romanzo ufficiale del film riprende gli eventi della pellicola, mentre Heresy ci porta direttamente nella Guerra dei Cent'Anni a fianco dell'eroina Giovanna d'Arco e la sua Spada dell'Eden.

Gold narra dell'incontro tra Aliyah Khan e Gavin Banks, e di come quest'ultima sia rimasta coinvolta nella guerra tra Assassini e Templari.


La serie Fragments è invece in fase di pubblicazione. Il primo romanzo racconta la storia di Atsuko, giovane nobildonna della provincia giapponese di Aizu che sotto mentite spoglie maschili si arruolerà nelle forze imperiali durante la Guerra Boshin, per proteggere il fratello maggiore Ibuka. Loro malgrado, si troveranno coinvolti nel conflitto tra Assassini e Templari. Il secondo racconterà di come Fillian e sua sorella Aileas verranno separati durante l'assedio di Berwick da parte delle truppe di Edoardo I di Inghilterra; salvati rispettivamente da una banda di misteriosi guerrieri e da un capitano inglese, il loro destino sarà legato per sempre alla guerra tra Assassini e Templari.

Il terzo ed ultimo romanzo si ambienta nella Francia del XVII secolo, durante l'Inquisizione. Margaux e sua sorella Emeline sono due sorelle dedite ad apprendere l'arte della medicina da loro madre Catherine, la quale viene però accusata di stregoneria e giustiziata dal Templare e maestro inquisitore Pierre de Lancre, in cerca di un misterioso Frutto dell'Eden. Dopo essere fuggita ed aver lasciato sua sorella ostaggio del Templare, Margaux viene catturata e addestrata da Nicodemus, un Assassino.


The Jade Seal è una collezione di ben dieci romanzi che si staglia su diversi periodi della storia cinese; tutti i libri ruotano attorno al possesso di un manufatto dei Precursori conosciuto come Sigillo di Giada, che si dice renda legittimo sovrano della Cina chiunque lo possegga. Lo scopo di questa collezione è arricchire ancor di più la narrazione e la produzione asiatica del brand. Il primo libro si intitola La profezia dell'imperatore: la giovane Zhangsun Qi, un'Occulta cinese di sedici anni addestrata segretamente dalla principessa del regno di Gao Chang, rimane coinvolta nella ricerca di un potente Frutto dell'Eden conosciuto come Tui Bei Tu, mentre suo zio cospira per uccidere l'imperatrice Wu Zetian.


The Silk Road è un gamebook apparentemente inutile eppure molto importante nel contesto della lore di un personaggio: Basim Ibn Ishaq. Infatti, sebbene il protagonista dell'opera sia un Occulto franco di nome Oisel, la trama riprende membri della Confraternita provenienti da tutto il mondo, incluso appunto Basim, mandato lungo la Via della Seta a combattere un fazione di Antichi conosciuta come Mangiaserpi.

The Magus Conspiracy è invece un romanzo incentrato sulla distruzione di un manufatto conosciuto come "Il Motore della Storia" da parte di una giovane Assassina di nome Pierette. Ella verrà introdotta al Credo grazie alla matematica Ada Lovelace, che la salò durante un'esibizione acrobatica alla Grande Esposizione di Londra, nel 1851.


Altri media utili

  • Assassin's Creed: The Essential Guide (2018) - libro di saggistica illustrato che si pone come guida essenziale all'universo di Assassin's Creed ed i suoi fondamentali. Non edito in Italia.

  • Assassin's Creed: Brotherhood of Venice (2021) - gioco da tavolo in dirittura di arrivo e incentrato su due archi in due luoghi ed epoche diverse.

Altri due elementi che possono essere utili alla comprensione globale dell'universo di Assassin's Creed. In particolare il secondo introdurrà nuovi elementi narrativi in due tempi diversi: uno sarà a cavallo tra Brotherhood e Revelations a Roma, mentre l'altro vedrà un team di Assassini con a capo da Layla Hassan svolgere una missione a Tokyo.



Comments


Assassin's Creed è un marchio registrato di Ubisoft Entertainment.

Tutti diritti riservati. Questo sito è sviluppato da fan e non è in alcun modo una creazione Ubisoft.

Tutti i contenuti in esso riprodotti e i diritti su di essi appartengono a Ubisoft.

Il Salotto degli Assassini 2011-2021

IL SALOTTO DEGLI ASSASSINI

  • Instagram Square
  • twitch
  • Youtube Square
  • Facebook Square
bottom of page